Gli antichi giochi dei nostri nonni.
Di seguito un documento molto bello che vuole essere uno spaccato di vita di altri tempi quando non si aveva proprio niente per giocare e tutti i giochi erano inventati e realizzati al momento: gli …
Di seguito un documento molto bello che vuole essere uno spaccato di vita di altri tempi quando non si aveva proprio niente per giocare e tutti i giochi erano inventati e realizzati al momento: gli …
La passione per la musica è nel nostro DNA ed in quello di tutti i nostri studenti che, con grandi difficoltà imparano a suonare uno strumento musicale se non sono adeguatamente supportati da risorse didattiche…
Le armonie sono fondamentali nel Jazz, ma spesso creano molti problemi di esecuzione. 1- gli accordi vanno sempre suonati in posizioni aperte cioè utilizzando tensioni che vanno oltre l’ottava (9a, 11a, 13a…) 2- impariamo (non…
Dopo il breve excursus sul blues ora si passa ai primi standard da studiare in modo alquanto rilassato e con pochissimo stress. Quale sia lo strumento, tutti gli spartiti degli standard si possono facilmente reperire…
2 aprile 2017: Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo: anche noi ci siamo!!! Anche quest’anno, come di consueto, numerose saranno le iniziative e le manifestazioni legate alla giornata. Leggi la Nota Miur prot.495 del 23.03.2017 Iniziamo…
L’immagine di copertina è del sito www.happyblog.it Un sito rivolto ai ragazzi e non solo, per mantenere sempre in allenamento la memoria divertendosi e imparando termini nuovi. http://isbooth.com/cruciverba BUON DIVERTIMENTO!!!!!!!!!! Immagine del sito http://it.depositphotos.com/
Una risorsa preziosissima per tutti gli insegnanti, non solo quelli che amano il digitale, ma veramente per TUTTI: il portale di RAI SCUOLA in collaborazione con RAI TECHE che permette la creazione di lezioni o…
Iniziare ad improvvisare sul blues… è meglio in tonalità di DO maggiore (C) per poi passare a tonalità più complicate (quasi mai si improvvisa in do visto che sono presenti strumenti a fiato nelle varie…
Sito di riferimento www.ivana.it per migliaia di docenti con la sua raccolta di software free per la didattica. All’indirizzo https://www.ivana.it/bl/ si segnala una importante risorsa per svolgere attivita’ di coding nelle scuole dell’Infanzia e Primaria: Blockly Nella…
Di seguito una sinossi delle scale blues in tutte le tonalità. ATTENZIONE: NEL BLUES TUTTI GLI ACCORDI DEL GIRO SONO SETTIMA DI DOMINANTE Si precisa che la nomenclatura delle tonalità segue lo stile anglosassone e…