FACCIAMO CHIAREZZA SULLA DIDATTICA A DISTANZA
Didattica a distanza e compiti a casa sono due cose completamente diverse anche se, per certi versi complementari.
Non è sufficiente caricare sul registro elettronico compiti, argomenti ed esercitazioni, va curata la verifica del loro svolgimento e bisogna creare reali interazioni con gli studenti riuniti in classi virtuali.
https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
Il link porta alla sezione DIDATTICA A DISTANZA, ” è un ambiente di lavoro in progress per supportare le scuole che vogliono attivare forme di didattica a distanza nel periodo di chiusura legato all’emergenza coronavirus.
I dirigenti scolastici, secondo quanto previsto dal Dpcm del 4 marzo 2020 , attivano, per tutta la durata della sospensione delle attività didattiche nelle scuole, modalità di didattica a distanza, con particolare attenzione alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.
Da questa sezione è possibile accedere a: strumenti di cooperazione, scambio di buone pratiche e gemellaggi fra scuole, webinar di formazione, contenuti multimediali per lo studio, piattaforme certificate, anche ai sensi delle norme di tutela della privacy, per la didattica a distanza.
I collegamenti delle varie sezioni di questa pagina consentono di raggiungere ed utilizzare a titolo totalmente gratuito le piattaforme e gli strumenti messi a disposizione delle istituzioni scolastiche grazie a specifici Protocolli siglati dal Ministero.” (fonte: MIUR)
Di seguito il video diffuso dal MIUR sulla nuova piattaforma formativa gratuita.