Come scrivere una lettera formale e informale in inglese
Nel seguente link, alcune delle formule più comuni usate per scrivere lettere formali ed informali in lingua inglese.
Nel seguente link, alcune delle formule più comuni usate per scrivere lettere formali ed informali in lingua inglese.
Il 23 febbraio 2016, nell’ambito del Programma “GENS 2.0”, in collaborazione con l’Ente Regionale Parco dei Monti Aurunci, di cui il territorio di Pico fa parte, sono iniziate nelle classi quarte della Scuola primaria di…
SI PUO’ STIMARE CON PRECISIONE LA DURATA NEL TEMPO DEI SUPPORTI DI ARCHIVIAZIONE DATI, AUDIO E VIDEO? Incredibile ma vero… Nessun supporto di archiviazione è eterno, questo è un dato di fatto, ma leggendo quanto…
Le informazioni qui pubblicate non sostituiscono in alcun modo i consigli, il parere, la visita, la prescrizione del medico. Si pone l’accento sulla necessità di conoscere perfettamente le varie manovre salvavita di disostruzione…
Il Piano Nazionale Scuola Digitale Fonte: MIUR Consulta qui i vari materiali http://www.istruzione.it/scuola_digitale/ Un Piano a valenza pluriennale che indirizza concretamente l’attività di tutta l’Amministrazione, con azioni già finanziate che saranno prese in carico dalle singole…
Arte: il Rinascimento Il periodo rinascimentale fu segnato dall’affermazione dell’umanesimo, un movimento letterario fondato sulla riscoperta e lo studio della letteratura classica, definita “studia humanitates”, in quanto portatrice di valori etici, intellettuali e civili. Gli…
Scrivo questo articoletto per far capire ai miei lettori che è ora di prendere il proprio PC e portarlo a pulire in particolare se si nota che le ventole dei portatili sono spesso o sempre…
Di Marco Farina Da piccolo papà mi ha insegnato ad utilizzare una macchina biottica completamente meccanica: la Lubitel 2 che ancora custodisco gelosamente; contemporaneamente utilizzavo anche altre macchinette alquanto strane come la Voitglander a soffietto…
Consulta il documento con la sinossi delle varie figure metriche e retoriche in costante aggiornamento. Buon lavoro! Metrica e figure retoriche
Segnaliamo all’indirizzo www.riservafregellae.it un sito dedicato alla riserva naturale del lago di San Giovanni Incarico – Isoletta con una raccolta di foto naturalistiche scattate da due autori del presente sito, a questo indirizzo: http://www.riservafregellae.it/MATERIALE/FOTO%20FARINA%20DI%20SANTO/index.html. Buona navigazione…