TUTORIAL: DIDATTICA A DISTANZA TRUCCHI/CONSIGLI PER SEMPLIFICARE TANTE OPERAZIONI ED USARE MEGLIO IL VOSTRO SISTEMA OPERATIVO
DIDATTICA A DISTANZA USARE MEGLIO IL VOSTRO SISTEMA OPERATIVO
LeggiDIDATTICA A DISTANZA USARE MEGLIO IL VOSTRO SISTEMA OPERATIVO
LeggiGli studenti hanno moltissimi problemi nella riconsegna dei compiti anche a seguito del limite risibile dei 2 Mb che penalizza gli invii, quindi per risolvere tali problemi ho redatto un TUTORIAL da condividere con gli…
Questo è un vademecum che ho creato per favorire comportamenti idonei nel caso della didattica a distanza. Estremamente utile per gli allievi che si collegano giornalmente con i docenti. Lo ha pubblicato l’Istituto COmprensivo 2…
Puoi leggere la nostra pagina relativa alla parafrasi al seguente indirizzo: http://www.multimediadidattica.it/2016/03/18/come-faccio-a-svolgere-la-parafrasi-di-una-poesia/ Si vuole, in ogni caso, porre l’accento su alcune considerazioni basilari relative alla parafrasi del testo poetico: la parafrasi non è una TRADUZIONE…
Di seguito un documento molto bello che vuole essere uno spaccato di vita di altri tempi quando non si aveva proprio niente per giocare e tutti i giochi erano inventati e realizzati al momento: gli …
PREMESSA Avere una stupenda telecamera o fotocamera, o telefonino che girino in 4K non garantisce risultati finali ottimali in quanto, per realizzare un filmato (anche familiare) che sia gradevole, occorre una conoscenza delle tecniche di…
Arte: il Rinascimento Il periodo rinascimentale fu segnato dall’affermazione dell’umanesimo, un movimento letterario fondato sulla riscoperta e lo studio della letteratura classica, definita “studia humanitates”, in quanto portatrice di valori etici, intellettuali e civili. Gli…