Per effettuare una digitalizzazione corretta delle immagini bisogna conoscere alcuni semplici concetti:
- lo scanner digitalizza immagini B/N e COLORE con tempi identici solo se si tratta di un recente scanner a passata singola (o uno scanner manuale). In uno scanner a tripla passata (occorrono 3 scansioni, una per ogni colore fondamentale, per completare l’acquisizione di una pagina a colori) il tempo di scansione per il colore è maggiore.
- La risoluzione (punti per pollice = dpi) della digitalizzazione deve essere scelta oculatamente per molti motivi:
- una scansione ad alta risoluzione (da 200 dpi in su) occupa moltissimo spazio sul disco rigido;
- è difficile da gestire se non si possiede un pentium;
- comporta un tempo di caricamento notevole;
- comporta un tempo di stampa notevole.
- In caso di fotocopie (lo scanner può farle) occorre un software specifico altrimenti i tempi di realizzazione di una fotocopia sono eccessivamente lunghi (si tratta di digitalizzare una pagina e mandarla in stampa).
- L’OCR (riconoscimento ottico dei caratteri) permette di inserire intere pagine di testo nei documenti realizzati con un programma di videoscrittura ma si tenga presente che non tutti i testi vengono riconosciuti facilmente da tale programma. Un testo sottolineato, rovinato, macchiato o con caratteri eccessivamente minuti non sarà decodificato correttamente.
- L’OCR non riconosce i testi manoscritti.
DIGITALIZZAZIONE DI IMMAGINI
La risoluzione ottimale per inserire immagini, non molto grandi, in un testo è di 100 dpi.
La procedura è la seguente:
- Assicurarsi di aver installato correttamente il software accluso allo scanner ed in particolare i drivers.
- Lanciare il programma Paint Shop Pro (o un qualsiasi programma di grafica, anche compreso nella dotazione software dello scanner)
- Assicurarsi che sia attiva la selezione dello scanner relativa (in genere TWAIN DRIVER).
Click su PSP => click sul menu FILE => Click su SELECT SOURCE => controllare che sia selezionato il giusto scanner, in questo caso TRUST SCXANNER => click su SELECT
Esempio di anteprima.