Inserire delle animazioni in un ipertesto:
Le
"GIF"
Un ipertesto, in genere, contiene brevi animazioni che svolgono funzioni particolari (evidenziare un tasto di funzione, spiegare una procedura...) rendendolo, nel contempo, più interessante da un punto di vista grafico.
Per realizzare una animazione in modo molto fluido sono necessari ben 24 fotogrammi (FRAMES) al secondo, quindi per ottenere un secondo di animazione bisogna produrre 24 file che andranno assemblati con un programma specifico.
Ovviamente si può far visualizzare al PC un numero inferiore di fotogrammi al secondo ma leffetto tenderà ad essere " a scatti".
PROCEDURA:
Sono necessari almeno due programmi:
un programma di disegno/ritocco fotografico (nel nostro caso utilizzeremo PAIT SHOP PRO) e il programma assemblatore (ANIMAGIC GIF 32 bit).
Un consiglio: salvare i vari fotogrammi nella directory delliperetesto che conterrà le varie immagini (es. "IMG").
Dopo aver disegnato e salvato i vari file ho ottenuto i seguenti fotogrammi (necessari per comporre un titolo animato):
...
sarà possibile visionare lanteprima della animazione.
Nel caso si voglia realizzare una gif con sfondo trasparente, fare click sullo sfondo della gif con lo strumento raffigurato: